Le attività di interesse culturale si pongono l’obiettivo di incrementare il bagaglio di conoscenze che concorrono a formare la personalità degli individui e ad affinare le loro capacità ragionative attraverso lo scambio di esperienze ed opinioni in un clima di promozione della socializzazione.
Al riguardo sono previsti seminari, giornate formative e informative, letture di testi e brani con dibattito, aperitivi “psicologici” su argomenti di interesse generale e di grande attualità (parleremo per esempio di bullismo e cyberbullismo, di violenza ai danni delle “vittime fragili”, di mondo virtuale e nuova generazione, delle nuove modalità di creare rapporti, delle “nuove” strutture familiari, di come il rapporto genitori-figli sia cambiato nel corso degli anni, di come la memoria storica, patrimonio comune di tutti noi, si stia affievolendo e di tanti altri temi).